Ottieni il 10% di sconto per ordini superiori a 50€ . Utilizza il codice : 10%OFF3D al checkout.

Come smontare la pulsantiera della cappa Falmec

Come smontare la pulsantiera della cappa Falmec guida

Perché potresti dover smontare la pulsantiera

La pulsantiera (o gruppo comandi) è il vero “cervello” della cappa aspirante: se un tasto smette di rispondere, le luci non si accendono o le velocità non cambiano, con tutta probabilità il modulo va sostituito. Fortunatamente Falmec fornisce ricambi originali che si installano in pochi minuti e ridanno vita alla cappa senza dover cambiare l’intero elettrodomestico.

1  Identifica esattamente il modello e il ricambio giusto

  1. Controlla l’etichetta: rimuovi i filtri metallici sotto la cappa e, all’interno, cerca il codice modello (es. “Lumen NRS 90”).
  2. Confronta il numero di tasti (3 velocità + luce + stop, oppure 4 velocità).
  3. Ricerca il codice ricambio: ad esempio 105080324 per molte cappe a parete Falmec.

2 Strumenti e sicurezza

Strumenti necessari per lo smontaggio

Elenco degli strumenti e relativo utilizzo
Strumento Perché serve
Cacciavite a croce e a taglio Rimuovere filtri, pannello inferiore e viti di fissaggio
Chiave Torx T10/T15 (alcuni modelli) Svitare le vitine laterali della pulsantiera
Pinzette o estrattore connettori Scollegare il cablaggio senza danneggiare i faston
Guanti in nitrile Proteggere mani e componenti elettronici

Importante: scollega l’alimentazione principale dal quadro elettrico prima di iniziare. Falmec lo raccomanda espressamente nei suoi manuali di installazione.

3  Accesso alla pulsantiera passo‑passo

  1. Smonta i filtri e il pannello inferiore
    • Apri il fermo a molla, estrai i filtri metallici.
    • Su diversi modelli, una volta tolti i filtri vedi subito due viti che bloccano il vano comandi.
  2. Allenta il frontalino
    • Individua le due clip o viti Torx laterali e svitale di mezzo giro: non cadono, ma liberano il frontalino.
  3. Sfila la pulsantiera
    • Spingi delicatamente dalla parte interna: il gruppo comandi scorre in avanti di 2–3 cm.
    • Appunta o fotografa la posizione dei cavi (es. blu/marrone → luci, rosso/grigio/nero → motore) prima di scollegarli.
  4. Scollega i connettori
    • Premi la linguetta di ritenuta e tira con decisione ma senza forzare i fili.
    • Se il cablaggio è a faston, estrai ogni faston con una pinzetta tirando dal capocorda, non dal cavo.

4 Installazione della nuova pulsantiera

  1. Collega il nuovo cablaggio seguendo colore per colore (sui ricambi originali le posizioni coincidono).
  2. Test a banco: prima di rimontare, riallaccia brevemente la corrente e verifica che ogni tasto accenda il motore/luce.
  3. Fissa il modulo spingendolo fino a sentire il “click” delle clip o avvitando le Torx.
  4. Riposiziona filtri e pannello: la cappa torna pronta all’uso.

5  Errori comuni da evitare

Errori comuni e come evitarli

Panoramica degli errori, conseguenze e consigli per evitarli
Errore Conseguenza Come evitarlo
Non staccare la corrente Rischio scossa elettrica Isola la linea dal quadro
Tirare i cavi senza pinzette Possibile distacco dei faston Usa estrattore o pinze
Non annotare i collegamenti Motore gira al contrario o luci spente Scatta foto prima di scollegare
Forzare le clip in plastica Rottura del frontalino Allenta tutte le viti prima di tirare

Dove acquistare ricambi originali Falmec

u 3dricambi.it trovi un intero assortimento di pulsantiere per cappe Falmec, con spedizione rapida in 24/48 h e assistenza via chat per verificare la compatibilità. Inserisci il modello nel motore di ricerca interno o usa il filtro per marca.

WhatsApp